FRADEI CORTEI
Commedia in 2 atti di Gianni Zenna
In dialetto veneto
In una allegra osteria di paese tra clienti rumorosi e avvinazzati, i due titolari el Tano e la Cesira coniugi da più di 50 anni si arrabattano tra goti e cicheti, bic-chieri, piatti e pignatte da lavare. Il loro pesante lavoro però ha fruttato nel tempo un ingente capitale: l’osteria, alcuni immobili, qualche terreno, insomma ogni ben di Dio. Ma come è sempre stato, si presenta l’eterno problema: l’in-gente eredità da lasciare ai loro superficiali tre figlioli. Ugo ambisce alla carriera di dottore, Lillino vorrebbe diventare un ingegnere e Clotilde si procura un diploma da maestrina.
Ma saranno all’altezza di tutto ciò? Oppure cominceranno solamente a litigare per la spartizione dei beni famigliari?
Insomma come dice il proverbio “Fradei cortei”. Nell’intricato comico dilemma lasciamo immaginare agli spettatori l’inevitabile conclusione: “parenti serpenti”.
Con la partecipazione straordinaria di Claudio Messini e Anna Paganini Bresaola nella parte del Tano e della Cesira
Loris Bonetti: Ugo
Andrea Gaiardoni: Lillino
Elisa Baetta: Clotilde
Vanni Raule: Cantastorie d’osteria
Patrizia Avanzi: Cantastorie d’osteria
Regia: Claudio Messini
Coproduzione :Il carro dei Comici Gotturni
Info 348 24 50 564 – info@gotturni.it